La Lancia Delta HF Turbo i.e. è una versione sportiva della Lancia Delta, prodotta tra il 1986 e il 1992. Si distingue per l'aggiunta di un turbocompressore al motore, che ne incrementa significativamente le prestazioni.
Motore: Monta un motore 4 cilindri in linea di 1585 cm³ con turbocompressore e iniezione elettronica, da cui la sigla "i.e.". La potenza varia a seconda delle versioni, ma si aggira intorno ai 130-140 CV.
Prestazioni: Grazie al turbocompressore, la Delta HF Turbo i.e. offre una notevole accelerazione e ripresa, rendendola una vettura agile e divertente da guidare. La velocità massima è di circa 200 km/h.
Estetica: Rispetto alla Delta standard, la HF Turbo i.e. presenta alcune modifiche estetiche che ne sottolineano il carattere sportivo, come i cerchi in lega specifici, l'adesivo laterale "Turbo i.e." e lo spoiler posteriore (non sempre presente).
Telaio: L'assetto è specifico, con sospensioni più rigide e barre antirollio maggiorate per migliorare la tenuta di strada. L'impianto frenante è potenziato rispetto alle versioni base.
Differenze tra le versioni: Nel corso della sua produzione, la Delta HF Turbo i.e. ha subito alcune modifiche, soprattutto a livello di motore e iniezione elettronica, che hanno portato a piccole variazioni di potenza e prestazioni. Esistono anche alcune versioni speciali, come la "Martini 5" prodotta in tiratura limitata.
Importanza storica: La Delta HF Turbo i.e. è considerata una vettura iconica degli anni '80, apprezzata per le sue prestazioni, il suo design e il suo legame con il mondo dei rally. Ha contribuito a consolidare l'immagine sportiva della Lancia Delta.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page